Studio olistico Corpo e Psiche
Yoga gravidanza
Julie Beretta
Yoga Teacher

Attraverso le classi di yoga in gravidanza prepariamo la mente all’ascolto del nostro corpo ed il nostro corpo ai cambiamenti che porta la gravidanza! Lo Yoga ci permette di rafforzare e potenziare il nostro stato di benessere complessivo attraverso specifiche posture (Asana), e ci premette di assumere posizioni che ci saranno di aiuto durante il parto. Sperimentiamo già dalla gravidanza l’alternanza ravvicinata di movimento e rilassamento, chiusura ed apertura, forza e flessibilità. Si lavora sulla respirazione ma anche sulle emozioni e ci concede uno spazio da dedicare alla relazione tra mamma e bambini , spostando le nostri attenzioni dall’esterno all’interno, affrontando la gravidanza con un approccio rilassato, positivo e presente.

Maria Chiara Terzulli, ostetrica
Accompagnamento alla nascita
Maria Chiara è ostetrica dal 2000, formata alla scuola Elementale di Arte Ostetrica di Firenze e in formazione all’istituto di Sessuologia Clinica di Roma. È specializzata in salutogenesi in gravidanza e nascita, massaggio Polare (Polarity) e Metamorfico, rieducazione e riabilitazione del pavimento pelvico femminile, sessualità ed educazione sessuale, salute mestruale e femminile, allattamento e massaggio neonatale, acquaticità in gravidanza, ginnastica Hipopressiva secondo il metodo Caufriez, erboristeria e floriterapia per la salute femminile.
Ha accompagnato per molti anni le donne nel percorso della maternità e del divenire madre, nel parto a domicilio e in casa maternità, incontrando la grande potenza femminile e sostenendo i percorsi di salute e crescita nel divenire madre e nel nascere.
Ha condotto gruppi di accompagnamento alla nascita, corsi di acquaticità in gravidanza e gruppi dopo parto in Associazioni di Roma e provincia e in progetti del Comune di Roma e limitrofi.

Terapia osteopatica individuale
con Sophie Commerman
Permette la crescita armoniosa del bambino in un corpo materno libero da qualsiasi tensione e dolore, mette in relazione la mamma e il bambino attraverso il movimento, il respiro e il sentire il bambino. Le terapie sono mensili, per permettere con 9 sedute le diverse tappe della maternità: dal preparare il corpo ad accogliere il bambino nel grembo materno a realizzare un parto nella consapevolezza e la fluidità del corpo.
