Studio olistico Corpo e Psiche
QI GONG
.png)
Cosa è il Qi Gong?
Nasce più di duemila anni fa in Cina dall'attività dei monaci Taoisti e Buddisti e nel corso dei secoli si è arricchito di forme specifiche per diverse condizioni e cura degli organi.
Qi come Energia, Gong come Lavoro: Qi Gong vuole dire Attitudine al lavoro sull'Energia; Attitudine alla ricerca per svegliare il Qi Originario e per avere una Wei Qi ( Energia Difensiva) capace di proteggerci meglio.
È una filosofia di vita per allevare e incoraggiare la saggezza.
La pratica del Qi Gong attiva il Qi ( forza vitale) che scorre nei Meridiani attraverso esercizi statici e dinamici; favorisce il libero scorrere del sangue e dei fluidi del corpo e nutre gli organi prevenendo i blocchi energetici che sono all'origine delle malattie.
La pratica regolare di una o più forme che sono una combinazione di movimenti, tecniche di respiro, meditazione purifica dalle tossine e apre il corpo e la mente a ricevere il naturale flusso di energia vitale.
Il qi Gong Medico fa riferimento a quei metodi sviluppati per precise malattie e disarmonie;
in genere tutta la pratica porta a migliorare la propria salute ma alcune forme sono specifiche per alcuni problemi.per esempio "La Ragazza di Giada" purifica sangue e fegato, e aiuta in tutte le disarmonie/patologie che riguardino il sistema riproduttivo femminile e maschile.
mentre " il Qi Gong del Bodhisattva-Amitaba" è utile per i problemi del seno e della prostata.
come l'Agopuntura il Qi Gong fa parte della Medicina Tradizionale Cinese e apprendere le forme insieme a nozioni base di questa antica conoscenza medica favorisce e migliora la nostra pratica e rende l'impegno più completo.
.
Qi Gong della ragazza di Giada
condotto da Emanuela Bigiarini
Per la regolazione del sistema endocrino e dei disturbi del ciclo.
Armonizza le emozioni e snellisce il corpo.
Questa forma prende nome dalla Giada, pietra preziosa tenuta in conto sin dall’antichità e menzionata da Plinio il Vecchio e da Dioscoride per le sue proprietà: considerata capace, infatti, di purificare le energie e favorire la fertilità.
Si compone di 7 sezioni e lavora sugli organi coinvolti nella fisiologia femminile ( Fegato, Reni, Polmoni, Milza) e sui Meridiani Straordinari interessati ( Chong Mai, Ren Mai, Du mai) anche attraverso la vocalizzazione di un mantra.
L’apprendimento e la pratica di questa forma ci consente di coadiuvare i normali ritmi ormonali in ogni fase della vita, di sostenere la nostra fisiologia e la capacità di autoguarigione. Utile nella prevenzione e nella cura delle patologie relative all’asse riproduttivo e per alleviare e/o risolvere la Sindrome Premestruale, la ritenzione idrica e le disarmonie
correlate alla menopausa.
La Ragazza di Giada, conformata per la donna, è in realtà utile anche agli uomini e a tutti coloro che soffrono di problemi epatici o circolatori.
Durante il seminario saranno forniti elementi di conoscenza di Medicina Tradizionale Cinese per poter comprendere il significato di ogni passaggio della forma.
Si raccomandano vestiti comodi per la pratica.
